Nastri d’Argento 2025 - Congratulazioni ai e alle vincitrici

 

nastri argento logo

 

Lunedì 16 giugno 2025, al MAXXI di Roma sono stati consegnati i Nastri d'Argento 2025, i premi che ogni anno il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici assegna alle opere cinematografiche e ai professionisti e alle professioniste più meritevoli dell’anno.

Siamo felici di poter fare di nuovo le congratulazioni al nostro socio, Tonino Zera, che dopo il David di Donatello ha vinto anche il Nastro d’Argento per la migliore scenografia di "Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta”.

Il film ha conquistato anche il Nastro per i migliori costumi, andato a Massimo Cantini Parrini.

 

le deluge

 

E congratulazioni a Stefano Ciammitti, a cui si devono i costumi di “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, Film dell’Anno 2025.

diamanti


Questi tutti i premi:

 

IL FILM DELL’ANNO (Nastro d’Argento assegnato dal Direttivo Nazionale): Diamanti di Ferzan OZPETEK

 

NASTRI d’ARGENTO ALLA CARRIERA: Cristina COMENCINI e Marco Tullio GIORDAN

 

MIGLIOR FILM: Il tempo che ci vuole di Francesca COMENCIN

 

MIGLIORE REGIA: Gabriele Mainetti per La città proibit

 

MIGLIOR ESORDIO: Greta Scarano per La vita da grandi

 

MIGLIORE COMMEDIA: Follemente di Paolo Genoves

 

SOGGETTO: Nonostante - Enrico Audenino, Valerio Mastandre

 

SCENEGGIATURA: Il tempo che ci vuole - Francesca Comencini

 

ATTRICE PROTAGONISTA (ex aequo): Valeria Golino per Fuori e Romana Maggiora Vergano per Il tempo che ci vuole

 

ATTORE PROTAGONISTA: Fabrizio Gifuni per Il tempo che ci vuole

 

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Matilda De Angelis – Elodie per Fuori

 

ATTORE NON PROTAGONISTA: Francesco Di Leva per Familia

 

ATTRICE COMMEDIAPilar Fogliati per Follemente

 

ATTORE COMMEDIA (ex aequo): Pietro CASTELLITTO per Diva futura e Yuri Tuci per La vita da grandi

 

CASTING DIRECTOR: Laura Muccino  per Le assaggiatrici e con Sara CASANI per Il tempo che ci vuole

 

FOTOGRAFIA: Daria D’Antonio per Parthenope

 

SCENOGRAFIA: Tonino Zera per Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

 

COSTUMI: Massimo Cantini Parrini per Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

 

MONTAGGIO: Cristiano Travaglioli per FamiliaParthenope

 

SONORO: Angelo Bonanni per Hey JoeLa città proibita

 

COLONNA SONORA: Lele Marchitelli per Parthenope

 

CANZONE ORIGINALE: CANTA ANCORA da Il ragazzo dai pantaloni rosa - Interpretata da ARISA (Testi di ARISA, musiche di Giuseppe BARBERA)

 

 

PREMI SPECIALI

 

NASTRO d’ARGENTO SPECIALE

Luca ZINGARETTI  

La casa degli sguardi

 

NASTRO d’ARGENTO SIAE

per la sceneggiatura

Andrea SEGRE e Marco PETTENELLO  

Berlinguer – La grande ambizione

 

PREMIO BNL BNP Paribas

Familia 

di Francesco COSTABILE

 

PREMI ‘GUGLIELMO BIRAGHI’

Celeste DALLA PORTA  Parthenope

Francesco GHEGHI  Familia

 

PREMIO ‘GRAZIELLA BONACCHI’

Rachele POTRICH  Vermiglio

 

PREMIO NASTRI D’ARGENTO - FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS

Gianmarco FRANCHINI

 

PREMIO NASTRI d’ARGENTO - NUOVO IMAIE

Ludovica NASTI  La storia del Frank e della Nina 

Samuele CARRINO  Il ragazzo dai pantaloni rosa

 

PREMIO NINO MANFREDI

Barbara RONCHI

 

NASTRI d’ARGENTO 

HAMILTON BEHIND THE CAMERA

Paolo GENOVESE

Follemente

 

IL ‘CAMEO DELL’ANNO’

Francesco GHEGHI

Fuori

 

MENZIONE SPECIALE

Anne Riitta CICCONE

Gli immortali

 

PENNE d’ARGENTO CAMPO MARZIO

ai vincitori dei Nastri d’Argento per la Sceneggiatura


 

Congratulazioni a tutte e a tutti. E sempre viva il grande cinema italiano!