Cari Soci,
un importante comunicato dalle Segreterie Nazionali Sindacati,
per richiedere l'indennità da 600 euro prevista dal decreto Cura Italia del 17 marzo
tramite il sito INPS.
Roma 31 marzo 2020
Roma 31/3/2020
Comunicato per i Lavoratori delle Troupes
Ricorso agli ammortizzatori sociali
Il sito dell’INPS, in materia di indennità per i lavoratori autonomi, riporta la seguente dicitura: "In ragione di quanto sopra, l'Inps riconosce l'indennità in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande". E le ragioni di "quanto sopra" sono i limiti di spesa complessivi imposti dal decreto 18/2020 (Cura Italia). Così messa sembrerebbe che venga confermato il “click day” che sembrava scongiurato perché la copertura prevista di 3 miliardi garantiva capienza per tutti. Infatti INPS nega questa cosa in un comunicato stampa.
Pertanto consigliamo di avviare le singole procedure per richiedere detta indennità.
Ricordiamo che l’indennità riguarda i lavoratori dello spettacolo non titolari di trattamento pensionistico diretto, con almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 allo stesso Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, corrispondenti a un reddito non superiore a 50.000.
Abbiamo anche avuto certezza dalla circolare dell’Istituto n. 49 del 30 marzo 2020 che l’indennità di disoccupazione (NASpI), per la quale sono stati ampliati i termini di presentazione delle domande per agevolarne l’accesso, è cumulabile con l’Indennità lavoratori dello spettacolo introdotta dal DL Cura Italia.
Intanto riteniamo opportuno avvisare che l’interpello urgentissimo inoltrato all’INPS non ha ancora avuto esito.
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL | FISTEL-CISL | UILCOM-UIL