Cari soci e cari Sponsor,
È stata una gioia poterci finalmente salutare di persona, anche se distanziati come da protocolli, dopo questi mesi che ci hanno tenuto lontani.
L'incontro al teatro esterno della Casa del Cinema è stato partecipato come non ci aspettavamo, come non ci aspettavamo che la rivista accogliesse i favori dei colleghi e degli avventori esterni alla ASC che sono capitati per caso in cerca del fresco che ha regalato venerdì sera Villa Borghese.
I soci che non sono potuti essere con noi, possono vedere il video della serata sui nostri social e potranno venire a prendere la loro copia di Scenografia&Costume in segreteria ASC.
È stata l’occasione di presentare il numero 16 che abbiamo potuto finalmente stampare e di ascoltare qualche ricordo - divertente e scanzonato - di Dante Ferretti legato a Federico Fellini.
E poi di condividere la testimonianza di Lisa Rufini che ha lavorato accanto a Giovanna Buzzi alla Fête des Vignerons in Svizzera, di raccontare i progetti che ci vedono coinvolti (come la nuova sede a Cinecittà), come i non pochi timori che in questi tempi ci attanagliano (legati ai problemi dei protocolli sanitari e ai sussidi governativi sui quali i nostri delegati seguono gli sviluppi costantemente).


Grande è stato il piacere di salutare Franco Carretti, tornato in Italia dopo tanti anni negli Stati Uniti: maestro di tanti di noi, è a lui che si devono i costumi di "La classe operaia va in paradiso", “Todo Modo”, “Giù la testa” di Sergio Leone e tanti altri capolavori del nostro cinema.
Il nostro lavoro riparte a rilento (e come sapete nel cinema e nell'audiovisivo meglio che nello spettacolo dal vivo), il futuro si prospetta in salita, anche per i nostri laboratori artigiani legati al nostri mestieri che vanno aiutati perchè senza il loro apporto sarebbe impossibile realizzare i nostri progetti.
Le casse dell'ASC piangono... neanche la metà dei soci ha pagato la quota 2020.
Se avete cominciato a lavorare, o avete comunque la possibilità di farlo, per favore cercate di regolare la vostra quota !!!
Se avete cominciato a lavorare, o avete comunque la possibilità di farlo, per favore cercate di regolare la vostra quota !!!
ASC
IBAN: IT 40 N 02008 05083 000400273787
UNICREDIT - FILIALE 41
CAUSALE: RINNOVO QUOTA ASC 2020


Eppure, ritrovarci e riconoscerci comunità, legati dall’amore per i nostri mestieri, è stato motivo di entusiasmo e di sprone per affrontare con il giusto ottimismo quello che ci aspetta.
Sarà difficile, ma tutti uniti ce la faremo !!!
Il Presidente ed il Direttivo
Carlo Poggioli
Carlo Poggioli