CONGRATULAZIONI AI VINCITORI DELLA CHIOMA DI BERENICE 2022

 

lachiomadiberenice

Sono stati consegnati i premi internazionali Cinearti La Chioma di Berenice, XXIII edizione di un riconoscimento che dal 1998 vuole omaggiare le professionalità artistiche e artigianali che caratterizzano le produzioni cinematografiche italiane. La Presidente del Premio, sin dalla sua istituzione, è la nostra socia Graziella Pera, presente ieri insieme a tante colleghe e colleghi e al Presidente, Carlo Poggioli, a cui è andato l’onore di premiare i migliori scenografi dell’anno.

 chiomacover

I  migliori complimenti vanno dunque ai nostri soci Giancarlo Muselli e Carlo Rescigno (non presente durante la cerimonia) per aver vinto la Chioma di Berenice 2022 per la migliore scenografia di “Qui rido io", per la regia di Mario Martone; e a Giuliano Pannuti, per la migliore scenografia di una serie tv, “Vita da Carlo”, diretta e interpretata da Carlo Verdone.

 chioma2022 1

Congratulazioni anche ai migliori costumisti del 2022, entrambi soci ASC, premiati da Graziella Pera: Maurizio Millenotti per i migliori costumi de “I fratelli De Filippo”, diretto da Sergio Rubini, e Catherine Buyse Dian per i migliori costumi di una serie tv, “Anna” di Niccolò Ammaniti.

 chioma2022 2

E felicitazioni anche alle nostre e ai nostri collaboratori, quei truccatori (Maurizio Nardi per “Anna” e Diego Prestopino per “Freaks Out”) e acconciatori (Marta Iacoponi per “Anna” e Marco Perna per “Freaks Out”) che da sempre completano e arricchiscono il nostro lavoro.

Il Presidente della Giuria quest’anno è stato Gianni Quaranta; con lui in giuria molti nomi importanti della cinematografia italiana tra cui la produttrice Marina Marzotto, l’attore Marco Bocci, il regista Gaetano di Vaio, il costumista e presidente dell’ASC Carlo Poggioli, l’autore della fotografia Nino Celeste, lo scenografo e socio ASC Lorenzo Baraldi, l’attrice Paola Lavini, il regista Christian Marazziti, il produttore Roberto Cipullo.

Durante la serata, sono stati consegnati anche i premi alla carriera a Pupi e Antonio Avati, Ninetto Davoli e Nancy Brilli, è stata ricordata Monica Vitti e ricordati il centenario di Pier Paolo Pasolini, Mauro Bolognini, Adolfo Celi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi; un ricordo è andato anche alla recente scomparsa di Jean-Louis Trintignant.
chioma2022 3
 
Congratulazioni a tutti i vincitori e sempre viva il cinema italiano!!!
 
Il Presidente e il Direttivo
Carlo Poggioli