CHIOMA DI BERENICE 2023 - CONGRATULAZIONI AI VINCITORI!

Chioma di Berenice 2023 locandinai

 

Sono andati a molte socie e molti soci della ASC i premi internazionali Cinearti La Chioma di Berenice 2023 nelle categorie dei costumi e della scenografia per film e serie tv: 

Tonino Zera, per la migliore scenografia e Maria Grazia Schirripa e Marco Bagnoli per l'arredamento di “L’ombra di Caravaggio”.

Carlo Poggioli, per i migliori costumi di “L’ombra di Caravaggio” 

Valentina Taviani e Gaia Zambelli per i costumi e per l’arredamento della serie tv “Romulus 2”.

Il prestigioso premio alla carriera è andato alla nostra socia Francesca Lo Schiavo, pluripremiata arredatrice e 3 volte premio Oscar, che è stata anche presidente onoraria della giuria di questa 24esima edizione.

 

Zera

Tonino Zera

 

Bagnoli Schirripa

Marco Bagnoli e Maria Grazia Schirripa
 
Carlo Poggioli
 
Carlo Poggioli (premiato da Federico Mollicone)
 
 
Gaia Zambelli
 
Gaia Zambelli
 
 
Valentina Taviani
 
Valentina Taviani
 
Francesca Loschiavo
 
Francesca Lo Schiavo
 
Eva Coen
 
Eva Coen (che ha premiato Valentina Taviani)
 
Premio alla migliore scenografia per una serie tv a Michele Modafferi, per “Monterossi”. Riconoscimenti sono andati anche a Marco Bellocchio e Roberto Andò, per la migliore serie tv (“Esterno notte”) e il miglior film (“La stranezza”). 
Un ringraziamento anche alla nostra socia Eva Coen che ha premiato la migliore costumista per una serie tv, Valentina Taviani..

I più vivi complimenti, dunque, a tutti loro dal Direttivo e al direttore artistico, Antonio Flamini, e alla Presidente Graziella Pera che ancora una volta hanno saputo guidare una premiazione così importante per le nostre categorie, per i nostri collaboratori più indispensabili, come truccatori e acconciatori, e ai tanti professionisti e artisti che danno vita alla magia del cinema, davanti e dietro la macchina da presa.

 

Pera Flamini Ciufoli Rey

Graziella Pera, Antonio Flamini, Roberto Ciufoli, Carolina Rey
 

La cerimonia, che si è tenuta alla Casa del Cinema, nello splendido Teatro Ettore Scola immerso nel Parco di Villa Borghese, è stata l’occasione non solo di festeggiare le nostre professioni ma anche di incontrarci in tante e in tanti e salutarci in un momento di pausa dal grande lavoro che sta occupando la maggior parte di noi.

chiome
 

Appuntamento dunque al prossimo anno e, come sempre, viva il cinema italiano!!!