SONO APERTE LE ISCRIZIONI

AI CORSI POST LAUREA

DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ASC

TENUTI DAI PROFESSIONISTI DEL SETTORE


PRESSO LA SEDE ASC NEGLI STUDI DI CINECITTÀ S.p.A.
locandina A3 corso di scenografia ASC 2025 web locandina A3 corso di costume ASC 2026 web

CORSO DI SCENOGRAFIA

cinematografica, teatrale, televisiva ed espositiva

270 ore di lezione

dal 13 gennaio 2026 al 19 marzo 2026 

dal martedì al venerdì 

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 

il sabato 
dalle 10.00 alle 14.00
CORSO DI COSTUME

cinema, teatro e televisione

270 ore di lezione

dal 13 gennaio 2026 al 19 marzo 2026 

dal martedì al venerdì 

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 

il sabato 
dalle 10.00 alle 14.00

TERMINE ISCRIZIONI VENERDÌ  1 AGOSTO 2025


TERMINE ISCRIZIONI VENERDÌ  31 OTTOBRE 2025

• Programma e docenti del corso di scenografia.pdf

• Modulo di iscrizione al corso di scenografia.docx 



• Modulo di iscrizione al corso di costume.docx



Il bonifico per il pagamento dell’iscrizione al corso potrà essere effettuato SOLO dopo il ricevimento della e-mail da parte della segreteria di conferma dell’inizio ufficiale dei corsi (che potranno iniziare solo al raggiungimento di un minimo di iscritti). 

Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

 
 
 
OPEN DAY
SABATO 13 SETTEMBRE ORE 10.00
Per incontrare personalmente i docenti, avere informazioni sui programmi
OPENDAY corso costume asc 2026
in presenza presso la sede ASC
in Cinecittà spa ingresso da Via Tuscolana, 1055 
e via zoom 

 
Siete pregati di comunicare la vostra partecipazione all'Open Day, sia in presenza che online, inviando una mail a   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro il 10 settembre 2025
 
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL 
 
CORSO DI COSTUME

cinema, teatro e televisione

270 ore di lezione

dal 13 gennaio 2026 al 19 marzo 2026 

dal martedì al venerdì 

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 

il sabato 
dalle 10.00 alle 14.00

TERMINE ISCRIZIONI VENERDÌ   31 OTTOBRE 2025
 

 Modulo di iscrizione al corso di costume.docx

 
Il bonifico per il pagamento dell’iscrizione al corso potrà essere effettuato SOLO dopo il ricevimento della e-mail da parte della segreteria di conferma  dell’inizio ufficiale dei corsi
(che potranno iniziare solo al raggiungimento di un minimo di iscritti).

Per le modalità di svolgimento, l'elenco dei docenti, i costi e il modulo di iscrizione ai corsi scansionare il QR code o visitare il nostro sito www.aesseci.org/formazione 

Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
emmy statuette footer 955e8682
 
Con gioia siamo a segnalare la candidatura agli Emmy 2025, gli Oscar della tv, della nostra socia Cristina Onori, scenografa di The White Lotus, nominata nella categoria Outstanding Production Design For A Narrative Contemporary Program (One Hour Or More) - 2025.
La serie tv, disponibile in Italia su Sky e NOW, giunta alla terza stagione, è valsa una candidatura anche a due altre italiane, all’arredatrice Letizia Santucci e a Giulia Moschioni, assistente della costumista Alex Boivard.
Non ci resta, quindi, che aspettare la notte tra il 14 e il 15 settembre, quando gli Emmy verranno assegnati in una cerimonia al Peacock Theater di Los Angeles.
A seguire tutte le candidature per le migliori scenografie e i migliori costumi
 
Outstanding Production Design For A Narrative Contemporary Program (One Hour Or More) 
The Last Of Us • Day One • HBO | Max • HBO in association with Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, and Naughty Dog Don MacAulay, Production Designer David Clarke, Supervising Art Director Jonathan Lancaster, Set Decorator Lisa Lancaster, Set Decorator
 
The Penguin • Homecoming • HBO | Max • HBO in association with Acid and Tender Productions, 6th & Idaho Motion Picture Company, Dylan Clark Productions, Chapel Place Productions, Zobot Projects, DC Studios, and Warner Bros. Television Kalina Ivanov, Production Designer Deborah Wheatley, Supervising Art Director Rich Murray, Set Decorator Richard Devine, Set Decorator
 
The Residence • The Fall Of The House Of Usher • Netflix • A Netflix Original Series in association with shondalandmedia François Audouy, Production Designer A. Todd Holland, Supervising Art Director Halina Siwolop, Set Decorator
 
Severance • Chikhai Bardo • Apple TV+ • Fifth Season in association with Apple Jeremy Hindle, Production Designer Chris Shriver, Art Director Ann Bartek, Art Director David Schlesinger, Set Decorator
 
The White Lotus • Amor Fati • HBO | Max • HBO in association with Rip Cord and MC Pictures Cristina Onori, Production Designer Jeremy Woolsey, Supervising Art Director Letizia Santucci, Set Decorator
 
Outstanding Production Design For A Narrative Period Or Fantasy Program (One Hour Or More) 
Andor • Who Are You? • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Luke Hull, Production Designer Toby Britton, Supervising Art Director Rebecca Alleway, Set Decorator
 
Bridgerton • Romancing Mister Bridgerton • Netflix • A Netflix Original Series in association with shondalandmedia Alison Gartshore, Production Designer Antony Cartlidge, Supervising Art Director Natalie Papageorgiadis, Set Decorator
 
Dune: Prophecy • The Hidden Hand • HBO | Max • HBO presents a Legendary Television production in association with Flying Life Productions, Herbert Properties LLC, and Wandering Jew Productions Tom Meyer, Production Designer Guy Potgieter, Supervising Art Director Carolyn Loucks, Set Decorator
 
1923 • Wrap Thee In Terror • Paramount+ • Linson Entertainment, Bosque Ranch Productions, 101 Studios, MTV Entertainment Studios Cary White, Production Designer Lisa Ward, Production Designer Sean Ryan Jennings, Supervising Art Director Carla Curry, Set Decorator
 
Pachinko • Chapter Thirteen • Apple TV+ • Media Res / Blue Marble Pictures in association with Apple Ruth Ammon, Production Designer Larry Spittle, Supervising Art Director Eric Jeon, Supervising Art Director Ann Victoria Smart, Set Decorator
 
Outstanding Production Design For A Narrative Program (Half-Hour) 
Hacks • A Slippery Slope • HBO | Max • Universal Television in association with Paulilu, First Thought Productions, Fremulon Productions, 3 Arts Entertainment Rob Tokarz, Production Designer Jeanine Ringer, Art Director Jennifer Lukehart, Set Decorator
 
Mid-Century Modern • Working Girls • Hulu • 20th Television in association with Ryan Murphy Television and KoMut Entertainment Greg Grande, Production Designer Sam Kramer, Art Director Peter Gurski, Set Decorator
 
Only Murders In The Building • Gates Of Heaven • Valley Of The Dolls • Hulu • 20th Television Patrick Howe, Production Designer Casey Smith, Art Director Mila Khalevich, Set Decorator
 
The Studio • The Note • Apple TV+ • Lionsgate Television in association with Apple Julie Berghoff, Production Designer Brian Grego, Art Director Claire Kaufman, Set Decorator
What We Do In The Shadows • Headhunting • FX on Hulu • FX Productions Shayne Fox, Production Designer Hayley Isaacs, Art Director Aaron Noël, Art Director Kerri Wylie, Set Decorator
 
 
Outstanding Production Design For A Variety Or Reality Series 
The Daily Show • Jon Stewart & The News Team Live At The Chicago DNC • Comedy Central • Hello Doggie, Inc. Dave Edwards, Production Designer Lauren Browning, Art Director
 
Jimmy Kimmel Live! • The Chanucorn & Hawk Tuah Girl’s Romantic Holiday Movie; Ft. Nikki Glaser, Nicholas Hoult, And Musical Guest Broadway Musical: “The Outsiders” • MAGA Elf On A Shelf; Ft. Josh Brolin, Clarence Maclin, And Musical Guest Raye • Jimmy Kimmel’s Aunt Chippy Meets Oscar The Grouch; Ft. Justin Theroux, Antoni Porowski And Musical Guest Sia • ABC • 20th Television in association with Kimmelot David Ellis, Production Designer Hillarie Brigode, Art Director Heidi Miller, Set Decorator
 
Last Week Tonight With John Oliver • Mass Deportations • HBO | Max • HBO in association with Peyance Productions and Avalon Television Eric Morrell, Production Designer Hugh Zeigler, Production Designer Amanda Carzoli, Art Director RuPaul's Drag Race • RDR Live! • MTV • World of Wonder Jen Chu, Production Designer Gavin Smith, Art Director
 
Saturday Night Live • Host: Lady Gaga • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video Akira Yoshimura, Production Designer Keith Ian Raywood, Production Designer N. Joseph DeTullio, Production Designer Andrea Purcigliotti, Production Designer Patrick Lynch, Art Director Sara Parks, Set Decorator
 
Outstanding Production Design For A Variety Special 
Beyoncé Bowl • Netflix • Jesse Collins Entertainment and Parkwood Entertainment for Netflix Willo Perron, Production Designer Brian Stonestreet, Production Designer Gloria Lamb, Art Director Jonathan Stoller-Schoff, Art Director Marina Skye, Art Director
 
The 67th Annual Grammy Awards • CBS • A Fulwell Entertainment production in association with The Recording Academy Julio Himede, Production Designer Kristen Merlino, Art Director Gloria Lamb, Art Director Ellen Jaworski, Art Director Margaux Lapresle, Art Director Kaydee Lavorin, Set Decorator
 
The Oscars • ABC • Academy of Motion Picture Arts and Sciences Misty Buckley, Production Designer Alana Billingsley, Production Designer John Zuiker, Art Director Margaux Lapresle, Art Director
 
SNL50: The Anniversary Special • NBC • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video Akira Yoshimura, Production Designer N. Joseph DeTullio, Production Designer Patrick Lynch, Art Director Melissa Shakun, Art Director Charlotte Hayes Harrison, Art Director Sabrina Lederer, Set Decorator
 
SNL50: The Homecoming Concert • Peacock • SNL Studios in association with Universal Television and Broadway Video Keith Ian Raywood, Production Designer Anthony Bishop, Supervising Art Director Aaron Black, Art Director 
 
Outstanding Period Costumes 
American Primeval • Episode 2 • Netflix • A Netflix Series / Grand Electric / Film 44 Virginia B. Johnson, Costume Designer Donna Casey Aira, Costume Supervisor Tonya Barrett, Costume Supervisor Mila Hermanovski, Assistant Costume Designer Sueann Leung, Assistant Costume Designer April McCoy, Head of Workroom
 
Bridgerton • Into The Light • Netflix • A Netflix Original Series in association with shondalandmedia John Walter Glaser III, Costume Designer Amanda McLaughlan, Costume Supervisor Dougie Hawkes, Associate Costume Designer George Sayer, Assistant Costume Designer Anthony Brookman, Assistant Costume Designer
 
Monsters: The Lyle And Erik Menendez Story • Blame It On The Rain • Netflix • Ryan Murphy Productions for Netflix Paula Bradley, Costume Designer Michelle Sandvig, Costume Supervisor Shannon Campbell, Assistant Costume Designer
 
1923 • A Dream And A Memory • Paramount+ • Linson Entertainment, Bosque Ranch Productions, 101 Studios, MTV Entertainment Studios Janie Bryant, Costume Designer Gaby Acosta, Co-Costume Designer Jaclyn Tamizato, Costume Supervisor Kelly Chambers, Assistant Costume Designer Megan Guthrie-Wedemeyer, Assistant Costume Designer
 
Wolf Hall: The Mirror And The Light (MASTERPIECE) • Wreckage • PBS • A Playground and Company Pictures Production for BBC and MASTERPIECE in association with Banijay Rights Ltd. Joanna Eatwell, Costume Designer Havva Buckles, Costume Supervisor Clare Vyse, Assistant Costume Designer
 
Outstanding Fantasy/Sci-Fi Costumes 
Agatha All Along • Follow Me My Friend / To Glory At The End • Disney+ • Marvel Television Daniel Selon, Costume Designer Ambre Wrigley, Costume Supervisor Christine Casaus, Assistant Costume Designer Maddison Carroll, Assistant Costume Designer Marilyn Madsen, Head of Workroom Greg Hopwood, Costume Illustrator
 
Andor • Harvest • Disney+ • Lucasfilm Ltd. Michael Wilkinson, Costume Designer Kate O'Farrell, Costume Supervisor Richard Davies, Assistant Costume Designer Paula Fajardo, Assistant Costume Designer
 
Black Mirror • USS Callister: Into Infinity • Netflix • Broke & Bones for Netflix Matthew Price, Costume Designer Lisa Mitton, Costume Supervisor Alice Woodward, Costume Supervisor Jennifer Geach, Assistant Costume Designer Calum Alexander Watt, Costume Illustrator
 
Dune: Prophecy • The Hidden Hand • HBO | Max • HBO presents a Legendary Television production in association with Flying Life Productions, Herbert Properties LLC, and Wandering Jew Productions Bojana Nikitović, Costume Designer Gábor Homonnay, Costume Supervisor Srdjan Perić, Assistant Costume Designer
 
House Of The Dragon • The Burning Mill • HBO | Max • HBO in association with Bastard Sword, GRRM and 1:26 Pictures Inc. Caroline McCall, Costume Designer Joanna Lynch, Costume Supervisor Polixeni Kyriacou, Assistant Costume Designer Aaron Timperley, Assistant Costume Designer Isabelle Conaghan, Assistant Costume Designer
 
Outstanding Contemporary Costumes For A Series 
Emily In Paris • The Grey Area • Netflix • MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions, and Jax Media for Netflix Marylin Fitoussi, Costume Designer Chloé Bartonio, Wardrobe Supervisor Herehau Ragonneau, Assistant Costume Designer
 
Hacks • Heaven • HBO | Max • Universal Television in association with Paulilu, First Thought Productions, Fremulon Productions, 3 Arts Entertainment Kathleen Felix-Hager, Costume Designer Keely Crum, Costume Supervisor
 
The Righteous Gemstones • You Hurled Me Into The Depths, Into The Very Heart Of The Seas • HBO | Max • HBO in association with Rough House Pictures Christina Flannery, Costume Designer Elizabeth Tagg, Costume Supervisor Maura "Maude" Broderick Cusick, Assistant Costume Designer Aughra Moon, Head of Workroom
 
The Studio • CinemaCon • Apple TV+ • Lionsgate Television in association with Apple Kameron Lennox, Costume Designer Betsy Glick, Costume Supervisor Tyler Kinney, Assistant Costume Designer
 
The White Lotus • Same Spirits, New Forms • HBO | Max • HBO in association with Rip Cord and MC Pictures Alex Bovaird, Costume Designer Eileen Sieff Stroup, Costume Supervisor Preeyanan 'Lin' Suwannathada, Costume Supervisor Brian Sprouse, Assistant Costume Designer Giulia Moschioni, Assistant Costume Designer
 
Outstanding Contemporary Costumes For A Limited Or Anthology Series Or Movie 
Adolescence • Episode 2 • Netflix • Warp Films, Matriarch Productions and Plan B for Netflix Jessica Schofield, Costume Designer William Maher, Costume Supervisor Tracey Cliffe, Assistant Costume Designer
 
American Horror Stories • Backrooms • FX on Hulu • 20th Television Sara O'Donnell, Costume Designer Laura McCarthy, Wardrobe Supervisor Alyssa Bracken, Assistant Costume Designer Ashley Holvick, Assistant Costume Designer
 
Dying For Sex • Topping Is A Sacred Skill • FX on Hulu • 20th Television Melissa Toth, Costume Designer Kenn Hamilton, Wardrobe Supervisor Caroline Quiroga, Assistant Costume Designer Chris Rumery, Assistant Costume Designer David Burnett, Assistant Costume Designer
 
The Penguin • A Great Or Little Thing • HBO | Max • HBO in association with Acid and Tender Productions, 6th & Idaho Motion Picture Company, Dylan Clark Productions, Chapel Place Productions, Zobot Projects, DC Studios, and Warner Bros. Television Helen Huang, Costume Designer Kate Smith, Costume Supervisor Austin Wittick, Assistant Costume Designer Becca Freund, Assistant Costume Designer Esther J. Han, Assistant Costume Designer
 
Sirens • Exile • Netflix • LuckyChap, Quiet Coyote and On The Verge for Netflix Caroline Duncan, Costume Designer Paul Thompson, Wardrobe Supervisor Tricia Barsamian, Assistant Costume Designer Heather Breen, Assistant Costume Designer Sarah Bacot, Assistant Costume Designer

 

logo berenice

 

Lunedì 14 luglio 2025, presso l’arena estiva Ettore Scola della Casa del Cinema, si è svolta la 26esima edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice, alla cui guida, fin dalla sua istituzione, c’è la presidente e nostra socia Graziella Pera, affiancata dalla XXII edizione da Antonio Flamini, in qualità di direttore artistico. La giuria, presieduta daNinetto Davoli, ha visto la partecipazione di registi, attori, produttori, compositori, truccatori e altri professionisti del settore, a testimonianza della qualità e della trasversalità dell’iniziativa.

FABI2385 scaled

Durante la serata sono stati assegnati 16 premi di categoria e consegnati 2 premi alla Carriera a Valeria Fabrizi e Leo Gullotta. Mentre il premio Speciale è andato a Tirelli Costumi, storica sartoria che ha fatto la storia del cinema collezionando 17 Premi Oscar.

FABI1830 scaled

FABI2325 scaled

 

Una serata, quella di lunedì, all’insegna della ASC, visto che il premio alla migliore scenografia è andato a Carmine Guarino, per “Parthenope”, mentre quello ai migliori costumi è andato a Maria Rita Barbera per “L’arte della gioia”. I complimenti del Direttivo vanno a entrambi e vanno a Iole Autero, premiata per l’arredamento di “Parthenope”. Il presidente Carlo Poggioli, presente alla cerimonia, ha ritirato i premi sia per Carmine Guarino che per Iole Autero, entrambi impossibilitati a partecipare alla premiazione.

 

FABI2436 scaled

 

FABI2331 scaled

Ecco tutti i vincitori e le vincitrici del 2025
Miglior Acconciatura: Rodolfo Sifari per L'arte della gioia
Miglior Trucco: Maurizio Fazzini per L'arte della gioia
Migliori Costumi: Maria Rita Barbera per L'arte della gioia
Migliore Scenografia: Carmine Guarino per Parthenope
Miglior Compositore: Margherita Vicario per Gloria!
Miglior Autore della Fotografia: Rosario Cammarota per Ciao Bambino
Miglior Arredatore: Iole Autero per Parthenope
Migliore Regia: Gabriele Salvatores per Napoli - New York
Migliore Attore: Toni Servillo per Iddu
Migliore Attrice: Barbara Ronchi per Familia
Miglior Produttore: Eagle Pictures e Weekend Films per Il ragazzo dai pantaloni rosa
Miglior Montaggio: Giuseppe Trepiccione per Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
Miglior Film: Parthenope, di Paolo Sorrentino
Migliore Serie: Dostoevskij, di Damiano e Fabio D’innocenzo
Miglior Cortometraggio: Due Sorelle, di Antonio De Palo
Miglior Documentario: Prima della fine, gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Samuele Rossi
 
 
 
 
locarno film fest
 
 
Siamo felici di condividere con tutte e tutti voi la gioia di vedere Milena Canonero, nostra socia onoraria, insignita del Vision Award 2025 in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, il 10 agosto 2025.
 
Nel corso del Festival introdurrà inoltre la sua più recente collaborazione con Francis Ford Coppola: il monumentale Megalopolis(2024).
 
Milena Canonero
 
Grazie ai suoi capolavori, Milena ha collezionato quattro Oscar ai migliori costumi – con Barry Lyndon(1975) di Stanley Kubrick,Momenti di gloria (1981) di Hugh Hudson,Marie Antoinettedi Sofia Coppola eGrand Budapest Hotel di Wes Anderson –, nonché tre BAFTA, tre Guild Awards, l’Orso d’Oro alla carriera alla Berlinale e numerosi altri riconoscimenti. Oltre al ruolo di costumista, i suoi interessi e il suo talento la vedono nel ruolo di set designer inInserzione pericolosa(1992) di Barbet Schroeder e nell’Amadeus(1999) di Roman Polanski, andato in scena a teatro. Ha inoltre diretto corti e spot pubblicitari.
 
Ha detto Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival: “Milena Canonero è un gigante del cinema e dell’arte contemporanea. Come un’artista rinascimentale, ha unito la profonda sapienza dell’artigianato alle possibilità del cinema, spalancando così spazi infiniti per l’immaginazione e l’espressione umana. Il lavoro svolto da Milena Canonero, a partire dai costumi di Arancia meccanica, è diventato parte integrante dell’orizzonte delle possibilità espressive dell’arte costumistica e non solo, rimodellando tutto il pensiero del cinema. L’impatto universale e duraturo della sua arte è la testimonianza di un genio inquieto e gioioso, profondamente italiano, ancorato alle sue tradizioni artistiche, che diventa patrimonio dell’umanità”.
 
Il Vision Award è reso possibile grazie al sostegno di Ticinomoda, che supporta le aziende di abbigliamento locali. Il premio intende omaggiare e valorizzare personalità che, con la loro creatività, hanno contribuito a rinnovare l’immaginario cinematografico. Nel corso degli anni il premio è stato assegnato a maestri degli effetti speciali, montatori, sound designer, compositori, musicisti e direttori della fotografia, con la volontà di omaggiare e raccontare l’arte cinematografica in tutte le sue forme.

 

La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025.

 

https://www.locarnofestival.ch/it/press/press-releases/2025/06/milena-canonero-to-receive-vision-award.html

 

 
AMPAS Logo
 
 
È con grande orgoglio che riceviamo dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences la lista dei 534 nuovi membri, provenienti da 61 Paesi. Siamo doppiamente felici nell’apprendere che la nostra vicepresidente, Eva Coen, e la nostra socia Cristina Onori sono state ammesse nelle Academy e con loro un caro amico della Associazione come Sergio Ballo, insieme allo scenografo Luca Tranchino.
Tra gli italiani, compaiono anche Cinzia Angelini, regista di stanza a Los Angeles che abbiamo avuto il piacere di intervistare sulla nostra rivista, Scenografia&Costume, per il suo delizioso Mila, film d‘animazione del 2021, i casting director Maurilio Mangano e Laura Muccino, l’autrice della fotografia Valentina Caniglia, il make-up artist Matteo Silvi, il tecnico del suono Angelo Bonanni. 
Così Bill Kramer, CEO dell’Academy, e Janet Yang, Presidente: "We are thrilled to invite this esteemed class of artists, technologists, and professionals to join the Academy. Through their commitment to filmmaking and to the greater movie industry, these exceptionally talented individuals have made indelible contributions to our global filmmaking community.”
Non possiamo che augurare buon lavoro a tutte e tutti loro, complimentandoci per il traguardo raggiunto, a dimostrazione – se ce ne fosse bisogno – che il cinema italiano, malgrado crisi, difficoltà e attacchi propagandistici, è ancora in ottima salute.
Viva sempre la grande tradizione del nostro dietro le quinte!

  

 
 
CINEMA TEATRO TELEVISIONE
locandina A3 corso di scenografia ASC 2025 web
 
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL
 

CORSO DI SCENOGRAFIA

cinematografica, teatrale, televisiva ed espositiva

270 ore di lezione

dal 30 settembre 2025 al 3 dicembre 2025

dal martedì al venerdì

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

il sabato
dalle 9.00 alle 14.00


TERMINE ISCRIZIONI

VENERDÌ  1 AGOSTO 2025

 

• Programma e docenti del corso di scenografia.pdf

• Modulo di iscrizione al corso di scenografia.docx 

 

Il bonifico per il pagamento dell’iscrizione al corso potrà essere effettuato SOLO dopo il ricevimento della e-mail da parte della segreteria di conferma  dell’inizio ufficiale dei corsi (che potranno iniziare solo al raggiungimento di un minimo di iscritti). Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

nastri argento logo

 

Lunedì 16 giugno 2025, al MAXXI di Roma sono stati consegnati i Nastri d'Argento 2025, i premi che ogni anno il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici assegna alle opere cinematografiche e ai professionisti e alle professioniste più meritevoli dell’anno.

Siamo felici di poter fare di nuovo le congratulazioni al nostro socio, Tonino Zera, che dopo il David di Donatello ha vinto anche il Nastro d’Argento per la migliore scenografia di "Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta”.

Il film ha conquistato anche il Nastro per i migliori costumi, andato a Massimo Cantini Parrini.

 

le deluge

 

E congratulazioni a Stefano Ciammitti, a cui si devono i costumi di “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, Film dell’Anno 2025.

diamanti


Questi tutti i premi:

 

IL FILM DELL’ANNO (Nastro d’Argento assegnato dal Direttivo Nazionale): Diamanti di Ferzan OZPETEK

 

NASTRI d’ARGENTO ALLA CARRIERA: Cristina COMENCINI e Marco Tullio GIORDAN

 

MIGLIOR FILM: Il tempo che ci vuole di Francesca COMENCIN

 

MIGLIORE REGIA: Gabriele Mainetti per La città proibit

 

MIGLIOR ESORDIO: Greta Scarano per La vita da grandi

 

MIGLIORE COMMEDIA: Follemente di Paolo Genoves

 

SOGGETTO: Nonostante - Enrico Audenino, Valerio Mastandre

 

SCENEGGIATURA: Il tempo che ci vuole - Francesca Comencini

 

ATTRICE PROTAGONISTA (ex aequo): Valeria Golino per Fuori e Romana Maggiora Vergano per Il tempo che ci vuole

 

ATTORE PROTAGONISTA: Fabrizio Gifuni per Il tempo che ci vuole

 

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Matilda De Angelis – Elodie per Fuori

 

ATTORE NON PROTAGONISTA: Francesco Di Leva per Familia

 

ATTRICE COMMEDIAPilar Fogliati per Follemente

 

ATTORE COMMEDIA (ex aequo): Pietro CASTELLITTO per Diva futura e Yuri Tuci per La vita da grandi

 

CASTING DIRECTOR: Laura Muccino  per Le assaggiatrici e con Sara CASANI per Il tempo che ci vuole

 

FOTOGRAFIA: Daria D’Antonio per Parthenope

 

SCENOGRAFIA: Tonino Zera per Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

 

COSTUMI: Massimo Cantini Parrini per Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

 

MONTAGGIO: Cristiano Travaglioli per FamiliaParthenope

 

SONORO: Angelo Bonanni per Hey JoeLa città proibita

 

COLONNA SONORA: Lele Marchitelli per Parthenope

 

CANZONE ORIGINALE: CANTA ANCORA da Il ragazzo dai pantaloni rosa - Interpretata da ARISA (Testi di ARISA, musiche di Giuseppe BARBERA)

 

 

PREMI SPECIALI

 

NASTRO d’ARGENTO SPECIALE

Luca ZINGARETTI  

La casa degli sguardi

 

NASTRO d’ARGENTO SIAE

per la sceneggiatura

Andrea SEGRE e Marco PETTENELLO  

Berlinguer – La grande ambizione

 

PREMIO BNL BNP Paribas

Familia 

di Francesco COSTABILE

 

PREMI ‘GUGLIELMO BIRAGHI’

Celeste DALLA PORTA  Parthenope

Francesco GHEGHI  Familia

 

PREMIO ‘GRAZIELLA BONACCHI’

Rachele POTRICH  Vermiglio

 

PREMIO NASTRI D’ARGENTO - FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS

Gianmarco FRANCHINI

 

PREMIO NASTRI d’ARGENTO - NUOVO IMAIE

Ludovica NASTI  La storia del Frank e della Nina 

Samuele CARRINO  Il ragazzo dai pantaloni rosa

 

PREMIO NINO MANFREDI

Barbara RONCHI

 

NASTRI d’ARGENTO 

HAMILTON BEHIND THE CAMERA

Paolo GENOVESE

Follemente

 

IL ‘CAMEO DELL’ANNO’

Francesco GHEGHI

Fuori

 

MENZIONE SPECIALE

Anne Riitta CICCONE

Gli immortali

 

PENNE d’ARGENTO CAMPO MARZIO

ai vincitori dei Nastri d’Argento per la Sceneggiatura


 

Congratulazioni a tutte e a tutti. E sempre viva il grande cinema italiano!

david 400x400

 

Nella serata di mercoledì 7 Maggio, dal Teatro 5 di Cinecittà, è stata trasmessa in diretta su RaiUno la cerimonia di premiazione della 70esima edizione dei David di Donatello. La serata è stata condotta, insieme a Mika, da Elena Sofia Ricci, amica di lunga data della ASC, che in apertura ha voluto ricordare sua madre, la grande Elena Poccetto, prima scenografa del cinema italiano e maestra per tante e tanti di noi. Le congratulazioni della Associazione vanno ai nostri soci Tonino Zera e Maria Grazia Schirripa che hanno vinto insieme a Carlotta Desmann per la migliore scenografia e arredamento del film Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta, diretto da Gianluca Jodice. Il film di Jodice ha vinto anche per i migliori costumi, e i complimenti della ASC vanno a Massimo Cantini Parrini.

 

Tonino Zera Carlotta Desmann e Maria Grazia Schirripa premio foto Emanuele Manco accademia Del Cinema Italiano.jpg MAN04116 FotoEmanueleManco AccademiadelCinemaItaliano

Massimo Cantini Parrini premio ai migliori costumi foto Luca Dammicco Accademia del Cinema Italiano 5R5A9666

Siamo felici anche dei premi andati agli altri professionisti che hanno lavorato al lungometraggio dedicato agli ultimi giorni dei reali di Francia, Luigi XVI e Maria Antonietta, le truccatrici Alessandra Vita e Valentina Visintin e gli hair stylist Aldo Signoretti e Domingo Santoro

 

Alessandra Vita e Valentina Visintin miglior trucco foto Luca Dammicco Accademia del Cinema Italiano 5R5A9848

Aldo Signoretti e Domingo Santoro miglior acconciatura MAN05028 FotoEmanueleManco AccademiadelCinemaItaliano

Durante la serata, in cui si è festeggiato l'importante traguardo dei David di Donatello dei 70 anni e con esso tutto il cinema italiano, sono state tante e tanti i colleghi che hanno sottolineato come il difficile momento che sta attraversando il settore cineaudiovisivo rischia di danneggiare pesantemente il sistema produttivo nostrano e tutta la filiera, oltre che mettere in profonda difficoltà tante e tanti lavoratori dello spettacolo. Siamo grati a coloro che si sono fatti, dal palco, ambasciatori degli appelli alle istituzioni. E ci uniamo a coloro che hanno ricordato gli orrori delle guerre che stanno funestando questi anni, invitando alla pace e alla fine dello sterminio dei bambini nel mondo. 

Alla luce anche dell’incontro al Quirinale, quando il Presidente Sergio Mattarella ha voluto evidenziare come siano importanti “i 100 mestieri di questo universo in movimento”, non possiamo che augurarci che gli inviti alla politica di supportare il cinema siano finalmente ascoltati.

 84471

Il ringraziamento più grande della ASC va all’Accademia del Cinema Italiano e alla sua Presidente e direttrice artistica, Piera Detassis, che hanno saputo rappresentare al meglio la variegata proposta dei film che vengono prodotti e realizzati nel nostro Paese ogni anno.


ECCO TUTTI I DAVID DI DONATELLO 70 ASSEGNATI 

MIGLIOR FILM
Vermiglio – Prodotto da Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Santiago Fondevila Sancet, Maura Delpero per Cinedora, con Rai Cinema, in collaborazione con Charades (coproduzione con la Francia), Versus (coproduzione con il Belgio) per la regia di Maura Delpero

MIGLIOR REGIA

Maura Delpero per Vermiglio

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Margherita Vicario per Gloria!

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Maura Delpero per Vermiglio

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardoper L’arte della gioia

MIGLIOR PRODUTTORE
Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Santiago Fondevila Sancet, Maura Delpero per Cinedora, con Rai Cinema, in collaborazione con Charades (coproduzione con la Francia), Versus(coproduzione con il Belgio) per Vermiglio

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Tecla Insolia per L’arte della gioia

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Elio Germano per Berlinguer - La grande ambizione

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi per L’arte della gioia

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Francesco Di Leva per Familia

MIGLIOR CASTING
Stefania Rodà, Maurilio Mangano per Vermiglio

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Mikhail Krichman per Vermiglio

MIGLIORE COMPOSITORE
Margherita Vicario, Davide Pavanello per Gloria!

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Aria! - Musica e testi di Margherita Vicario, Davide Pavanello, Edwyn Clark Roberts, Andrea Bonomo, Gianluigi Fazio interpretata da Margherita Vicario per Gloria!

MIGLIORE SCENOGRAFIA
Scenografia: Tonino Zera – Arredamento: Maria Grazia Schirripa, Carlotta Desmann per Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

MIGLIORI COSTUMI
Massimo Cantini Parrini per Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

MIGLIOR TRUCCO
Trucco: Alessandra Vita – Prostetico: Valentina Visintinper Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

MIGLIOR ACCONCIATURA
Aldo Signoretti, Domingo Santoro per Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta 

MIGLIORE MONTAGGIO
Jacopo Quadri per Berlinguer - La grande ambizione

MIGLIOR SUONO
Presa diretta: Dana Farzanehpour – Montaggio del suono:Hervé Guyader– Creazioni suoni: Hervé Guyader – Mix: Emmanuel De Boissieu per Vermiglio!

MIGLIORI EFFETTI VISIVI - VFX
Supervisore VFX: Victor Perez per Napoli – New York

MIGLIOR DOCUMENTARIO - PREMIO DAVID CECILIA MANGINI
Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi

DAVID GIOVANI
Napoli – New York per la regia di Gabriele Salvatores

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Domenica sera di Matteo Tortone

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Anora di Sean Baker - Universal Pictures International Italy

DAVID DELLO SPETTATORE
Diamanti per la regia di Ferzan Özpetek

DAVID ALLA CARRIERA
Pupi Avati

DAVID SPECIALE
Ornella Muti
Timothée Chalamet

PREMIO SPECIALE CINECITTÀ DAVID 70
Giuseppe Tornatore

 

Sabato 30 novembre, presso la Sala Fellini di Cinecittà, in occasione della fine del Corso ASC di Scenografia 2024, sono stati presentati i lavori realizzati dalle e dagli studenti, a conclusione del percorso di studi durato 270 ore, da settembre a novembre 2024.

 
Consegna attestati sceno 2024 1
 

Dopo una breve introduzione delle docenti e dei docenti, dedicata a illustrare i progetti richiesti e le diverse motivazioni, le e gli 11 studenti si sono alternati presentando i propri elaborati finali: ognuno di loro ha preparato un video o delle slide di presentazione di quanto appreso nel corso, dedicato alla scenografia nel cinema, nel teatro e in tv. Alla fine della mattinata, sì è svolta la consegna degli attestati di partecipazione, tra il plauso di tutte e tutti i docenti presenti, ognuna e ognuno di loro molto piacevolmente impressionati dai risultati raggiunti dalle allieve e dagli allievi.

 
 
Consegna attestati sceno 2024 2

 

Il consueto light lunch, presso il Giardino d’Inverno di Cinecittà, è stato un piacevole momento conviviale in cui si è brindato a quella che ci auguriamo sia la futura generazione di scenografi della nostra Associazione. E come è stato più volte ripetuto durante la mattinata: questo è per ognuna e ognuno di loro soltanto l’inizio di un percorso di lavoro che non potrà mai prescindere dal continuare a studiare e aggiornare il proprio sapere.

 

Consegna attestati sceno 2024 3

 

Ringraziamo dunque i giovani che hanno partecipato a questo corso e i loro insegnanti, stimati professionisti che come ogni anno hanno condiviso con loro la propria passione e la propria professionalità.

Appuntamento ora al prossimo corso ASC di Costume, in partenza il 14 gennaio 2025.